Riccardo Analizzare, pulire, proteggere: diagnostica di cantiere a supporto del progetto e dell’intervento di conservazione dell’architettura storica e moderna Convegno a cura di: IBIX Srl, con il Patrocinio di AssorestauroData evento: Mercoledì 16 maggio 2018, dalle 10.30 alle 13.45Luogo: Palazzo dei Congressi, Fiera Firenze, Villa Vittoria, Sala Forni.Piazza Adua 1 Analizzare, pulire, proteggere: diagnostica di cantiere a supporto del progetto e dell’intervento di conservazione dell’architettura storica e modernaConvegno a cura di IBIX Srl, con il Patrocinio di Assorestauro Abstract:Il convegno proposto ha l’obbiettivo di illustrare i vari aspetti applicativi del metodo IBIX, un sistema innovativo che trova nell’analisi il suo fondamento e si realizza in un approccio analitico che mira alla cura del bene in ogni fase della conservazione, dalla prediagnostica alla pulitura, fino alla protezione nel tempo dell’opera oggetto di intervento.Il concetto di conservazione che si vuole esprimere si completa nei principi di totale sicurezza per gli operatori, minore invasività possibile e massimo rispetto per l’ambiente, per questo IBIX vede nella proposta di tecnologie “Green”, semplici da utilizzare e prive di rischi, il complemento fondamentale della propria filosofia. La visione del trattamento di opere di pregio fin qui delineata sarà ampliamente descritta nel corso del convegno, che vede nel patrocinio di Assorestauro e nella qualità dei relatori un ulteriore spunto di interesse e coinvolgimento per i partecipanti. I temi proposti spazieranno dalle più innovative tecniche diagnostiche alle migliori tecnologie di pulitura, per arrivare ai materiali per il restauro di ultima generazione, una panoramica completa che vuole offrire spunti di riflessione e confronto per professionisti e operatori del settore.SCARICA IL PROGRAMMA DELL'EVENTO! folder Documenti ProgrammaSaluti del Presidente di Assorestauro Alessando ZaniniIng. Dario Paolo Benedetti, PhD – “Indagini diagnostiche sui materiali e pianificazione scientifica della pulitura di superfici storiche mediante Ibix Mobile Lab”Arch. Prof. Francesca Brancaccio – “Depositi superficiali e pulitura. Metodologie analoghe per storie diverse: il Colosseo e il Sacrario Militare di Redipuglia”Dott.ssa Caterina Giovannini, IBIX S.r.l. – “La protezione “Green” delle superfici architettoniche. Coniugare il bisogno di soluzioni ecologiche e biocompatibili con la garanzia di longevità della protezione”Gaetano Scancarello, Impresa Gaetano Scancarello – “Restauro conservativo della Porta Maggiore e delle statue delle quattro stagioni del Gymnasium dell’Orto Botanico di PalermoDott.ssa Rossana Gabrielli, Leonardo S.r.l. – “Biocidi agli oli essenziali, la sperimentazione” – titolo definitivo da comunicareArch.Prof. Sergio Bettini – “Sistemi antichi e moderni di prevenzione e di eliminazione dell’umidità”Roberto Cigarini – “Metodi di diagnostica e deumidificazione delle superfici nel rispetto del patrimonio artistico e culturale” .Question timeChiusura lavori Cosa aspetti! Compila il seguente modulo per partecipare all'evento. Nome Cognome Regione Provincia Città Azienda Telefono Email Settore di interesse Scegli una opzione Restauro Edilizia / contract Industria Decoro urbano e servizi Legno Nautica Carrozzeria Altro N° Partecipanti Privacy Codice di sicurezza